Privacy news: Hai Teams? Sei un Bersaglio! La piattaforma Microsoft nel mirino di Stati e Criminali
Se usi Microsoft Teams nella tua azienda, fai attenzione: la piattaforma è diventata un obiettivo per attacchi cyber. Questa popolarità ha attirato sia hacker sponsorizzati da stati che criminali informatici, che sfruttano le funzionalità di messaggistica, chiamate e condivisione dello schermo per scopi malevoli. Devi essere vigile e adottare misure di sicurezza per proteggere il tuo ambiente Teams.
Gli aggressori utilizzano Teams per infiltrarsi nelle reti aziendali, rubare dati e distribuire malware. Iniziano spesso con la ricognizione utilizzando strumenti open source per scoprire utenti e vulnerabilità nella tua configurazione. Una volta dentro, possono agire come supporto IT per ingannare i dipendenti e ottenere accesso remoto ai sistemi, come nel caso del gruppo Storm-1811.
Microsoft ha implementato la Secure Future Initiative per migliorare la sicurezza, ma è cruciale che utilizzi i controlli disponibili. Devi monitorare e rispondere proattivamente alle minacce, rafforzando la sicurezza del tuo ambiente Teams. Ricorda, la protezione dei dati della tua azienda dipende anche dalla tua capacità di prevenire e rispondere agli attacchi informatici.
Verifica subito che la tua azienda rispetti la normativa GDPR per evitare le pesanti sanzioni previste,