Attacco hacker alla piattaforma sanitaria: un campanello d’allarme per la tua sicurezza
Sei un imprenditore e probabilmente gestisci dati sensibili. Recentemente, un attacco hacker ha colpito la piattaforma sanitaria “Paziente Consapevole”, usata da migliaia di cittadini lombardi per gestire ricette e referti. Questo cyberattacco ha portato al furto di dati sensibili, come nomi, indirizzi e referti, sfruttati per una frode di phishing che ha coinvolto email fasulle con richieste di pagamento.
Immagina di ricevere un’email che sembra autentica, contenente dettagli personali e clinici veri. È ciò che è accaduto alle vittime, che hanno ricevuto false comunicazioni da una società di recupero crediti inesistente. Questo dimostra quanto sia facile cadere in trappola quando i dati trafugati vengono usati per creare messaggi credibili.
La Polizia Postale ha preso provvedimenti, bloccando la piattaforma e avviando indagini approfondite. Tuttavia, l’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza dei portali privati che trattano dati sanitari. È un segnale d’allarme che ti riguarda direttamente: anche la tua azienda potrebbe essere a rischio.
Assicurati che i tuoi sistemi siano protetti. Investi in cybersecurity e sensibilizza i tuoi dipendenti sui rischi di phishing. È fondamentale proteggere non solo i dati aziendali, ma anche quelli dei tuoi clienti. Non aspettare che accada a te: la prevenzione è la tua miglior difesa.
Verifica subito che la tua azienda rispetti la normativa GDPR per evitare le pesanti sanzioni previste,