Privacy news: Sanzione da 100.000 euro per la banca che non rispetta il diritto dell’interessato di ottenere le registrazioni delle telefonate intercorse con il servizio clienti

Sei a capo di una piccola impresa e pensi che il GDPR riguardi solo le grandi aziende? Pensaci bene. Recentemente, una banca ha ricevuto una sanzione di 100.000 euro per non aver rispettato il diritto di un cliente di accedere alle registrazioni delle sue telefonate con il servizio clienti. Il cliente, vittima di una frode, aveva chiesto queste registrazioni per contestare un bonifico non autorizzato. Dopo un reclamo al Garante della Privacy, la banca ha fornito le registrazioni, ma con un ritardo che le è costato caro.

Questa vicenda sottolinea l’importanza di rispettare i diritti degli interessati ai sensi del GDPR. Anche le telefonate, considerate dati personali, devono essere accessibili su richiesta. Ignorare o ritardare tali richieste può comportare sanzioni significative, indipendentemente dalla dimensione della tua azienda.

Per te, come imprenditore, questo è un richiamo a prestare attenzione alle richieste di accesso ai dati personali. Assicurati che la tua azienda sia preparata a gestirle in modo tempestivo e conforme. Non solo eviterai sanzioni, ma dimostrerai anche ai tuoi clienti che la loro privacy è una priorità per te.

Verifica subito che la tua azienda rispetti la normativa GDPR per evitare le pesanti sanzioni previste,

Clicca qui