Telemarketing selvaggio: il Garante della Privacy sanziona Wind Tre

Sanzione di 347.520 euro per Wind Tre
Il Garante privacy ha inflitto una sanzione di 347.520 euro a Wind Tre spa per l’uso improprio di dati personali a scopo promozionale e per non aver adottato misure sufficienti per garantire la privacy dei clienti online.
Violazioni di Wind Tre
Il provvedimento segue diverse lamentele di utenti che ricevevano chiamate promozionali non richieste e reclami di un cliente che segnalava di aver avuto accesso ai dati personali di un altro cliente. Sono state anche riscontrate violazioni in relazione all’uso di partner commerciali per le attività di telemarketing che utilizzavano liste di contatti raccolti illegalmente, frequentemente provenienti da paesi extra-UE senza adeguate garanzie.
Le conseguenze della violazione
Nell’imporsi la sanzione, il Garante ha considerato la collaborazione completa offerta da Wind Tre, la natura dei dati violati e l’adeguatezza delle misure di sicurezza eccessive o non specificate. Inoltre, l’autorità ha preso atto dell’insufficiente implementazione delle misure tecniche rispetto al sistema di registrazione del cliente e la mancata notifica della violazione dei dati personali al Garante.
Mettersi in regola con la normativa GDPR: un’occasione di sicurezza
Questa notizia serve come promemoria dell’importanza per le aziende di tutte le dimensioni di osservare le normative sul trattamento dei dati personali. Garantire la privacy dei clienti non è solo un obbligo legale, ma può aiutare a costruire la fiducia e la lealtà del cliente. Se siete proprietari di aziende di piccole o medie dimensioni preoccupati dal potenziale impatto delle vostre pratiche sulla GDPR, non esitate a contattarci. Possiamo aiutarvi a capire meglio la vostra situazione e adottare le misure necessarie per entrare in piena conformità.